- Patate a buccia rossa.............1 Kg.
 
        - Farina............quanta ne assorbono
 
        - Uovo............................................1
 
        - Sale..........................................q.b.
 
              | 
    
      - 
        
Fate cuocere le patate pelate ntere o a pezzetti con l'acqua un po' salata.  
         
        - 
          
Quando sono cotte, scolatele e schiacciatele con con lo schiacciapatate o il passatutto, facendo scendere i ricciolini sulla spianatoia infarinata. 
         
        - 
          
A caldo aggiungete il sale, l'uovo e, rimestando l'impasto con le mani, gradualmente la farina finché l'impasto ne assorbe. 
         
        - 
          
Fare dei rotolini da 2 cm circa e tagliateli ogni 2 cm, ottenendo dei cilindretti, ognuno dei quali deve essere passato con una forchetta o sull'apposito attrezzo per gnocchi in modo da fare i solchi caratteristici. 
         
        - 
          
Stendete distanziati gli gnocchi sui vassoi infarinati. 
         
        - Nel frattempo, fate bollire abbondante acqua salata: è importante cucinare gli gnocchi appena fatti, per cui stabilite voi, in base all'ora del desinare, quando realizzarli.
 
        - Immergete gli gnocchi gradualmente e direttamente dal vassoio.
 
        - Man mano salgono a galla, toglieteli col mestolo forato e metteteli nella zuppiera.
 
        - Conditeli con un buon sugo: pesto alla genovese,  ragù o sugo di funghi porcini. In ogni caso: abbondante Parmigiano-Reggiano
 
          |